Seguici su
Cerca

Contributi alle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico - anno 2024

Legge Regionale 25/2014, art.11

Data :

21 marzo 2025

Municipium

Descrizione

Scadenza presentazione delle domande 24 Aprile 2025.

La domanda di contributo, utilizzando il modello di cui all’Allegato “B”, deve essere presentata da parte della famiglia al Comune di Residenza e corredata dalla seguente documentazione:

  1. Certificazione della diagnosi di autismo effettuata da uno dei soggetti di cui all’art. 5 comma 4, lett. b), c), d) ed e) e comma 5, lett. b), c), d) ed e) della L.R. n.25/2014;
  2. Progetto educativo/riabilitativo predisposto da uno dei soggetti di cui all’art. 5 comma 4, lett. b), d) ed e) e comma 5, lett. b), d) ed e) della L.R. n.25/2014;
  3. Copia della documentazione di spesa fiscalmente valida (fattura/ricevuta e relativa quietanza di pagamento), intestata alla persona con autismo o ad un familiare e riferita al periodo 01.04.2023/31.10.2024.

Si ricorda che NON potranno essere rendicontate, ai fini del presente contributo, le spese oggetto di rimborso presentate agli ATS in attuazione dell’intervento di cui all’art. 4, comma 2 lett. a) secondo quanto disposto dalla DGR n. 1818/2022 modificata dalla DGR n. 725/2023, nel rispetto del “principio di divieto di doppio finanziamento”.

Municipium

Allegati

Avviso Protocollato
Allegato B_Domanda contributo-docx
Allegato B_Domanda contributo-pdf

Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 13:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot